Ammissione Medicina – Studente ètest Primo: 100/100

L’Ammissione in Medicina è una sfida importante e per riuscirci ci vuole una solida preparazione. Arrivare addirittura primi in classifica è sicuramente un traguardo da incorniciare e Giorgio Stabile ce l’ha fatta! Giorgio Stabile è uno studente ètest che ha superato i Test di Ammissione per Medicina con il massimo del punteggio, 100/100 arrivando primo. La sua storia viene raccontata dal quotidiano Il Mattino ed è un esempio della qualità della formazione che proponiamo a tutti i nostri Studenti.

“E così Giorgio da Crotone è andato a Messina per frequentare una scuola di questo genere, la Empedocle. Un liceo scientifico privato realizzato da Giuseppe e Sergio Pedullà, due cugini, con sedi a Messina e Catania. Il programma di studi ricalca quello di “scienze applicate”, integrato da ulteriori ore di chimica, in modo da preparare al meglio chi si orienta verso la professione medica, odontoiatrica e veterinaria”.

ètest: percentuale reale di successo superiore all’82%

Aggiungiamo che Giorgio Stabile non è l’unico ad aver superato i Test di Ammissione grazie ai corsi ètest della scuola Empedocle. Ad oggi sono più di 5000 gli studenti ètest ad aver superato i test di ammissione per medicina, con una percentuale media reale di successo superiore all’82%

Una struttura d’avanguardia in Italia

Per superare i test di ammissione gli studenti devono prepararsi al meglio ed ètest è “una struttura d’avanguardia in Italia”, parola del quotidiano:

“La Empedocle è una struttura d’avanguardia in Italia, peraltro in contatto con numerose strutture internazionali”

Il testo del Dottore Sergio Pedullà adottato dal Ministero dell’Università

La formazione che ètest garantisce ai propri studenti è di altissima qualità e lo dimostra anche il fatto che il testo del Dottore Pedullà “Spiega 9900 quesiti per l’accesso al numero programmato dell’area sanitaria” è stato scelto e adottato ufficialmente dal Ministero dell’Università nel corso del tempo:

“[..] Sergio Pedullà lascia intendere che è in grado di rivelare i “segreti” dei test, citando il suo precedente lavoro «Spiega 9900 quesiti per l’accesso al numero programmato dell’area sanitaria», che fu adottato nel 2001 dal ministero dell’Università. Il libro costa 60 euro e può pregiarsi di una introduzione di Ignazio Marino, oggi sindaco di Roma ma in passato fondatore del primo centro di trapianti del fegato in Sicilia.”

Leggi l’articolo completo del quotidiano “Il Mattino” di Napoli

Ti senti pronto a Superare i Test di Ammissione per Medicina? Scopri i corsi ètest o contattaci per maggiori informazioni.

×
AREA ELEARNING




 

Hai dimenticato le tue credenziali di accesso?
CLICCA QUI