
ADDESTRAMENTO PRATICO DI ANATOMIA UMANA SU CADAVERE – HUMAN BODIES
Ètest non eroga solo corsi preparatori al concorso di accesso alle scuole di specializzazione in Medicina.
L’offerta formativa di ètest include anche vari Corsi PRE- INTRA e POST Laurea con addestramento Pratico di Livello Base e Avanzato ed in particolare:
- Corsi teorico e pratici di Anatomia Umana e Odontoiatrica su Cadaveri
- Corso Teorico-Pratico di Tecniche di Sutura su cadaveri
- Corso Pratico di Tecniche Chirurgiche su Cadaveri
La formazione e l’addestramento in ambito medico e chirurgico non può minimamente prescindere dall’ottima conoscenza anatomica umana, delle tecniche di dissezione e tecniche chirurgiche, requisito fondamentale per una esecuzione corretta della professione medica.
Nessun sistema di simulazione, nonostante le innovative e moderne risorse tecnologiche, si è mai avvicinato all’efficienza ed efficacia formative del training su cadavere umano.
I Corsi, con un numero ridotto di partecipanti alle lezioni tenute da Docenti, sia di Medicina e Chirurgia che di Odontoiatria e Protesi Dentaria, consentiranno un adeguato ed efficace apprendimento stimolando i partecipanti a riflettere anche su problemi operativi in chirurgia.
I discenti, assieme ai docenti, vivono un’esperienza importante e formativa dal punto di vista scientifico, professionale ed umano.
I corsi sono organizzati in collaborazione con il Dipartimento di Anatomia dell’Università di Malta.
COSA COMPRENDE IL CORSO DI ANATOMIA UMANA SU CADAVERE – HUMAN BODIES

27 ORE DI LEZIONE
Le lezioni saranno tenute, in lingua italiana, dai Docenti dell’Università di Malta
VIAGGIO
Volo di andata e ritorno negli scali degli aeroporti di Catania e Malta.
SOGGIORNO
Albergo 4 stelle in camera doppia o tripla
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato agli iscritti un’attestato di partecipazione
A CHI È RIVOLTO IL CORSO DI ANATOMIA UMANA E HUMAN BODIES

Il corso di Anatomia umana pratica su cadaveri è riservato ad un numero limitato di giovani medici e laureandi italiani iscritti alla facoltà di Medicina e Chirurgia che si apprestano a sostenere le prove nazionali del concorso di ammissione alle scuole di specializzazione mediche e al concorso per l’accesso alla medicina generale.
OBIETTIVI DEL CORSO
L’obiettivo del corso è quello di insegnare al discente, attraverso le sessioni pratiche, ad apprendere cosa è anatomicamente importante, ad eseguire una chirurgia “mentalmente” guidata, a sapere cosa realmente temere (si trova quel che si cerca, si cerca quel che si conosce), a selezionare i casi da trattare, ad usare le tecniche dissettorie chirurgiche più adeguate, a selezionare ed usare correttamente i mezzi ed i materiali attualmente disponibili a distinguere il vero dal falso e, infine, a prevenire le complicanze nonché gestire le stesse nel miglior modo possibile.
COSTO DEL CORSO

€ 2.450,00 in promozione con sconto del 20% se prenotato prima dell’avviamento del corso, data da definirsi per l’A.A. 2024/2025
MODALITÁ DI PAGAMENTO
€ 360,00 all’atto della prenotazione posto indispensabile per l’attivazione del corso
€ 1.100 all’atto della conferma calendario e del programma corso
Saldo trenta giorni prima della partenza
FAQ
I corsi si svolgono presso il Dipartimento di Anatomia dell’Università di Malta, talvolta preceduti da sessioni teoriche presso le sedi ètest in Italia.
Quasi tutti i corsi si svolgono interamente in lingua italiana.
Si, al termine dei corsi viene rilasciato un valido attestato di partecipazione.