Le Migliori Università di Medicina: la classifica completa del 2020

Migliori Università Medicina in Italia

Ogni anno, oltre alla classifica ufficiale delle migliori università d’Italia e nel mondo elaborata dall’autorevole Q.S, il Censis, l’Istituto di Ricerca Socio-economica italiano fondato nel 1964, pubblica la classifica relativa alle migliori università di Medicina in Italia.

Di particolare interesse per tutti coloro che vorrebbero esercitare la professione Medica, il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia è molto impegnativo e ha una durata complessiva di sei anni per un totale di 360 CFU, 60 dei quali devono essere conseguiti grazie al tirocinio professionalizzante.

Condizione imprescindibile per l’accesso ai Corsi di laurea è il superamento di un test di ammissione i cui dettami vengono stabiliti dal MIUR con un decreto Ministeriale.

La classifica delle università di Medicina Italiane

Come anticipato, è il CENSIS a stilare ogni anno la classifica delle facoltà di Medicina in Italia sia pubbliche che private. Naturalmente, tale classifica si attiene a dei parametri rigidi, pertanto si può ritenere abbastanza affidabile. I due criteri generalmente utilizzati sono:

1. La progressione di carriera degli studenti e la regolarità del percorso universitario, la qualità dei servizi erogati anche dal punto di vista tecnologico.

2. I rapporti ed i progetti internazionali.

In base al numero di iscritti, le università vengono divise in 5 grandi categorie che sono:

  • Mega università ovvero con più di 40.000 iscritti
  • Grandi atenei tra i 40.000 e i 20.000 iscritti
  • Atenei medi tra i 10.000 e i 20.000 iscritti
  • Politecnici o piccoli atenei che contano meno di 10.000 iscritti

 Le top 20 nel medicina ranking 2020

Veniamo adesso alla classifica vera e propria del 2020 analizzando le migliori Università Statali in cui studiare Medicina in base al CENSIS.

1. Università di Milano Bicocca,

2. Università degli Studi di Pavia,

3.Università degli Studi di Bologna,

4. Università degli Studi di Milano,

5. Università degli Studi di Padova,

6. Università degli Studi di Foggia,

7. Università degli Studi di Firenze,

8. Università degli Studi di Sassari,

9. Università degli Studi di Verona,

10. Università degli Studi di Trieste,

11. Università degli Studi di Udine,

12. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia,

13. Università degli Studi di Perugia,

14. Università degli Studi di Genova,

15. Università degli Studi del Piemonte Orientale,

16. Università degli Studi di Roma Tor Vergata,

17. Università degli Studi di Torino,

18. Università degli Studi di Roma La Sapienza,

19. Università degli Studi delle Marche,

20. Università degli Studi di Parma.

Se si è interessati alla classifica completa contenente il relativo punteggio assegnato ad ognuna di queste università così come il punteggio assegnato agli Atenei privati di Medicina, basta scaricare il seguente PDF. Il documento distingue tra università statali e non statali classificandole in base al numero di iscritti in mega, grandi, medie e piccole.

 

×
AREA ELEARNING




 

Hai dimenticato le tue credenziali di accesso?
CLICCA QUI