Professioni sanitarie

PROSESSIONI SANITARIE

Le professioni sanitarie sono quelle professioni che svolgono attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione.
Per essere svolte è necessaria un’abilitazione riconosciuta dallo Stato italiano che si ottiene attraverso i Corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie.

I corsi di laurea delle Professioni Sanitarie sono altamente professionalizzanti.

I principali motivi che dovrebbero spingere a scegliere uno di questi corsi sono sicuramente la passione e la voglia di aiutare il prossimo.

Tutti i corsi di laurea in Professioni sanitarie sono strutturati per far acquisire un’adeguata formazione sia teorica che pratica che permette un immediato inserimento nel mondo lavorativo.
Nel settore sanitario tali figure professionali sono importanti e ricercatissime e le percentuali dei laureati che trovano lavoro entro un anno dalla laurea sono altissime.

Per accedere ai Corsi  di Laurea triennale o magistrale delle Professioni Sanitarie è necessario superare un test di ammissione.

ELENCO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE
Infermiere

Infermiere Pediatrico

PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA
Ostetrica /o

PROFESSIONI TECNICO SANITARIE
Area Tecnico – diagnostica
Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
Tecnico Audiometrista
Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
Tecnico di Neurofisiopatologia
Area Tecnico – assistenziale
Tecnico Ortopedico

Tecnico Audioprotesista
Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
Igienista dentale
Dietista

PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE

Osteopata
Podologo
Fisioterapista
Logopedista
Ortottista – Assistente di Oftalmologia
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Tecnico Riabilitazione Psichiatrica
Terapista Occupazionale
Educatore Professionale

PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei luoghi di lavoro

Assistente Sanitario

come funziona L’AMMISSIONE A PROFESSIONE SANITARIE

L’ammissione ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie sono programmate a livello nazionale dal MUR.
Diversamente da Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, le graduatorie non sono nazionali e i test d’ingresso vengono gestiti dai singoli atenei.

Ciò nonostante, a stabilire la data unica di svolgimento, i posti disponibili e gli argomenti delle prove selettive è sempre il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) attraverso appositi decreti.

Per potersi immatricolare, quindi, occorre superare il test d’ammissione che si svolge ogni anno in un’unica data in tutte le sedi.

Il bando completo per le Professioni sanitarie viene solitamente pubblicato nel mese di luglio. All’interno si trovano date, durata della prova e argomenti.

Non c’è un’unica graduatoria nazionale e ogni università pubblica la propria che gestisce in modo totalmente autonomo.

Data test 2024

Lauree triennali delle Professioni Sanitarie prevista per: Settembre 2024
Lauree magistrali delle Professioni Sanitarie prevista per: Settembre 2024

STRUTTURA DEI TEST D’AMMISSIONE

La prova è composta da 60 domande suddivise tra ragionamento logico, biologia, cultura generale, chimica, matematica e fisica.

Il risultato totale della prova sarà dato dalla somma dei punteggi attribuiti alle risposte date che verranno così valutate: 

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • meno 0,25 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta non data (omessa)

Il punteggio massimo ottenibile è di 90 punti.

Il punteggio minimo per essere idonei e rientrare nella graduatoria è di 20 punti.

Invece, il punteggio minimo per superare il concorso dipenderà dal numero di posti disponibili e dai punteggi ottenuti da tutti i partecipanti alla prova nella specifico ateneo per cui stai concorrendo.

Per consigliarti un piano personalizzato sulla base delle tue esigenze didattiche, avrai l’opportunità di sottoporti prima ad un Test Diagnostico di Valutazione delle Conoscenze di Base. In base ad i risultati dello stesso, ti consiglieremo un Piano Formativo che tenga conto delle lacune da colmare e degli argomenti da potenziare. Ti assicuriamo così di fornirti tutto ciò di cui hai bisogno per superare con successo i Test di Ammissione.

ètest ti dà la possibilità di frequentare i corsi interamente in live streaming ovunque tu ti trovi oppure di usufruire delle opportunità di residentato in campus

ètest attenziona le tue propensioni proponendoti un percorso su misura. Miriamo a potenziare le tue tecniche di apprendimento. Diamo molta importanza alla pratica, senza tralasciare la teoria. Ti guidiamo passo passo per tutta la durata del tuo percorso, sia durante le lezioni che nello studio da svolgere in autonomia. Oltre allo studio della teoria effettuerai continui test online esercitativi con tempi e modalità analoghe a quelle concorsuali.

Prima di iniziare il corso, ti sottoporremo ad un Test Diagnostico di Valutazione delle Conoscenze di Base delle conoscenze di base in modo da consigliarti un corso su misura delle tue esigenze e dei tuoi obiettivi finali. Disponiamo infatti di vari moduli didattici e corsi come: il Modulo Foundation; il Modulo base; il Modulo intermedio e il Modulo avanzato.

×
AREA ELEARNING




 

Hai dimenticato le tue credenziali di accesso?
CLICCA QUI