Università San Raffaele di Milano

L’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano è un ateneo privato italiano fondato nel 1996 all’interno dell’Ospedale San Raffaele.

DATE E CONTENUTI DELLE PROVE 2024

 

L’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano prevede due sessioni di prove l’anno per l’ammissione al corso di laurea in Medicina e Chirurgia: una per il corso in lingua italiana, l’altra per il corso in lingua inglese.

Il test di Medicina e Chirurgia in lingua italiana quest’anno si è tenuto nelle seguenti date: 23 – 24 Febbraio e 22 – 23 Marzo 2024.

Il test si articolava in 60 domande da svolgere in 60 minuti, di cui il 10% in lingua inglese:

  • 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo;
  • 24 domande di chimica, biologia, matematica e fisica.

Il test totalmente in lingua inglese, che si è tenuto negli stessi giorni, era invece composto da 60 domande da svolgere in 80 minuti:

  • 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo;
  • 24 domande di chimica, biologia, matematica e fisica.

L’offerta formativa di ètest per entrare all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano prevede corsi di diversa durata in base alle esigenze dello studente. I programmi proposti, inoltre, sono sempre aggiornati per poter affrontare al meglio i test a risposta multipla.

FAQ

Le modalità dello svolgimento del test di Medicina così come la struttura del test sono diverse nelle Università Private. Noi di ètest ci teniamo a fornirti delle basi solide e specifiche per superare il Test di Ammissione presso l’Università che hai scelto, pertanto ti proponiamo un piano di studi opportunatamente studiato per rispondere anche ai requisiti delle Università private. Tutti i nostri corsi infatti prevedono un piano di studi comune che generalmente si svolge nei mesi autunnali, invernali e primaverili e Corsi di Potenziamento che prevedono dei piani mirati con focus in determinate Discipline in base alle discipline oggetto dei concorsi di ammissione che vorrai sostenere.

Sì, naturalmente se decidi di iscriverti col giusto anticipo ai corsi ètest (diversi mesi prima rispetto alle date concorsuali) avrai l’opportunità di usufruire di più moduli didattici e quindi di una formazione ancora più completa. In ogni caso, ètest organizza il proprio calendario didattico ogni anno sulla base delle disposizioni Ministeriali relative ai Concorsi di Ammissione Universitaria e sulla base delle tue esigenze di studio.

Assolutamente sì. È previsto uno sconto del 10% per gli studenti che decidono di iscriversi a due Corsi e del 15% per gli studenti che scelgono tre o più corsi. Contatta lo staff di ètest per saperne di più.

×
AREA ELEARNING




 

Hai dimenticato le tue credenziali di accesso?
CLICCA QUI